Regolamento per la disciplina delle misure di contrasto dell’evasione dei tributi locali

Regolamenti

Descrizione

Il presente regolamento dà attuazione alla previsione dell’articolo 15-ter, D.L. 30 aprile 2019, n. 34, così come modificato dalla legge di conversione 28 giugno 2019, n. 58, contenente norme di contrasto all'evasione dei tributi locali.

Per tributi locali si intendono tutte le obbligazioni di natura tributaria, imposte, tasse, tributi, nonché le tariffe per i servizi e tutte le altre entrate extra tributarie, la cui soggettività attiva e relativi poteri gestori sono attribuiti per legge al Comune.

Sono escluse dall’applicazione del presente regolamento le addizionali comunali relativamentecalle quali il Comune è solo beneficiario dei relativi introiti essendo la gestione attribuita per legge allo Stato, all’Agenzia delle Entrate o ad altri soggetti.

Definizione di irregolarità tributaria:

Ai fini del rilascio di qualsiasi provvedimento autorizzatorio, l'irregolarità tributaria si verifica quando il soggetto istante abbia un debito per tributi locali, cosi come definiti dal precedente art.1, comma 2, definito a seguito di omessa o infedele denuncia, parziale o mancato versamento alla scadenza ordinaria, di emissione di avviso di accertamento - non sospeso amministrativamente o giudizialmente - o di avvio della riscossione coattiva superiore all’importo di € 2.500,00.

Ai fini della sospensione di qualsiasi provvedimento autorizzatorio, l'irregolarità tributaria si verifica quando il soggetto istante abbia un debito di natura tributaria, cosi come definiti dal precedente art.1, comma 2, definito a seguito di omessa o infedele denuncia, parziale o mancato versamento alla scadenza ordinaria, di emissione di avviso di accertamento - non sospeso amministrativamente o giudizialmente - o di avvio della riscossione coattiva superiore all’importo di € 25.000,00.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta