Regolamento per la disciplina delle attività all’interno dello specchio d’acqua destinato all’ormeggio dei natanti

Regolamenti

Descrizione

Il presente Regolamento è destinato a disciplinare l'accesso, la navigazione e lo stazionamento all'interno dello specchio d’acqua individuato nell’allegata planimetria che è parte integrante dello stesso Regolamento, all’interno di tutta l’area di che trattasi, destinata all’ormeggio dell’unità da diporto, è fatto divieto di balneazione dal 01/07/2024 al 30/09/2024.

Norme comportamentali all’interno dello specchio d’acqua:

Lo specchio acqueo sarà individuato da opportuni gavitelli posti a delimitazione dell’area, verrà posizionata apposita cartellonistica relativa ai divieti di balneazione all’interno dello specchio acqueo destinato all’ormeggio.

La navigazione dei natanti all’interno dell’area potrà essere effettuata esclusivamente a remi, nel periodo balneare compreso tra il 01/07/2024 e il 30/09/2024.

I corridoi di lancio/atterraggio delle unità da diporto, individuati, rispettivamente, dallo spazio libero a nord e quello a sud tra le barriere (frangiflutto) come da planimetria allegata, saranno utilizzati esclusivamente per lo sbarco e l’imbarco dei passeggeri. È vietato, a qualsiasi unità, l’ancoraggio all’interno del corridoio stesso.

I corridoi di lancio/atterraggio saranno delimitati lungo entrambi i lati da gavitelli distanziati da intervalli regolari e collegati con sagola galleggiante, conformemente a quanto previsto dall’art 5 dell’ordinanza n. 51/2018.

Per ragioni di sicurezza, non è consentito l’accesso ai corridoi di lancio nonché la sosta all’interno dello specchio acqueo destinato all’ormeggio alle unità con pescaggio superiore a 1,5 metri, secondo quanto previsto dall’allegata planimetria.

Le operazioni di entrata ed uscita dovranno essere eseguite da idoneo personale di bordo.

A terra e all’imboccatura a mare verrà posizionato apposito cartello con la dicitura “Riservato al transito unità da diporto - Divieto di balneazione”;

I natanti onde avere diritto all’ingresso nello specchio d’acqua dovranno presentare istanza mediante il modello allegato, reperibile anche presso l’Ufficio Tecnico della Delegazione Comunale della frazione di Torre Melissa. L'assegnazione sarà effettuata mediante graduatoria con la modalità “A Sportello”, ad avvenuta verifica dei requisiti dichiarati.

E’ vietato effettuare le operazioni di imbarco e sbarco di persone qualora le condizioni meteo marine siano tali da mettere a repentaglio l’incolumità delle persone stesse o in presenza di altre ragioni di sicurezza.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta